ACCESSORI E UTENSILI PER ESCAVATORE: DALLA PERFORAZIONE ALLO SPACCALEGNA, ECCO CIO’ CHE FA LA DIFFERENZA

Trivella QM con Spaccalegna a vite

E’ innegabile che l’escavatore è uno dei mezzi da lavoro più versatili e potenti utilizzati nel settore delle costruzioni e delle opere pubbliche, ma anche nel settore agricolo e delle manutenzioni. Grazie proprio alla trivella per escavatore, la macchina ha grande capacità di adattarsi a diverse operazioni, potendo essere equipaggiata con una vasta gamma di utensili e accessori che ne ampliano le funzionalità. Dalla perforazione del terreno, allo spaccalegna, fino alle pinze da legno e al trinciaceppi. Bisogna però distinguere tra accessori e utensili.

Accessori per escavatore

Trivelle, pinze legno e trincia sono accessori in quanto consentono all’escavatore di cambiare “configurazione” dedicandolo a lavorazioni specifiche. La trivella, ad esempio, è un accessorio molto versatile sul quale verranno poi installati i vari utensili possibili, mentre le pinze legno e il trincia sono più orientati allo svolgimento di lavori specifici.

Utensili per escavatore

Gli utensili sono molto importanti poiché conferiscono alla macchina grande versatilità e flessibilità operativa. Per comprendere meglio, possiamo dire che possedere gli utensili senza avere una buona trivella, sarebbe come avere una splendida automobile senza il motore. Questo semplice paragone dovrebbe far comprendere l’importanza della trivella per escavatore. Essa si configura come un sistema che permette il montaggio, a valle, di utensili diversi: ad esempio, spaccalegna, trinciaceppi, betoniera, punte perforanti, erpice rotante, prolunghe.

Come rendere l’escavatore idoneo a svolgere più lavorazioni

Tornando all’esempio descritto in un precedente articolo (inserire link primo articolo TRIVELLA SU ESCAVATORE E MINIPALE), è come se si possedesse un buon trapano che però non serve unicamente per praticare fori nel muro. A seconda delle appendici installate sarà possibile forare, levigare, tagliare, avvitare, svitare, spazzolare, ecc. In questo modo il trapano diventa uno strumento da lavoro imprescindibile proprio grazie alla sua versatilità operativa. L’escavatore è perfettamente paragonabile, specialmente se dotato di trivella, sulla quale vengono installati gli utensili

Spaccalegna a vite conico made in Italy by QM

Spaccalegna

Serve per rompere i tronchi anche di medie – grandi dimensioni. L’utensile, realizzato a forma di cuneo, una volta appoggiato alla superficie esterna del tronco viene “avvitato” dall’escavatore per compiere la sua azione, fino alla rottura totale del legno. Quelli prodotto da QM sono molto robusti ed efficienti, come pure i trinciaceppi e l’erpice rotante.

Erpice per escavatore made in Italy by QM

Erpice Rotante

È utilissimo quando si deve preparare un terreno per la semina, oppure in fase di manutenzione di aree verdi.

Trinciaceppi per escavatori made in Italy by QM

Trinciaceppi

Serve letteralmente per sbriciolare, sminuzzare, spezzettare, tritare le porzioni di tronco rimaste nel terreno in seguito ad un taglio di alberi o derivanti da rotture spontanee.

Erpice per escavatore made in Italy by QM

Punte Perforanti

La perforazione è un’attività comune nei lavori di costruzione e manutenzione dei terreni. Per questo motivo gli escavatori possono essere equipaggiati con attrezzature specifiche allo scopo. Le “teste di perforazione” possono essere delle punte elicoidali che variano a seconda del tipo di terreno da perforare e all’utilizzo previsto. La scelta della corretta attrezzatura per la perforazione è cruciale per garantire qualità e precisione nel lavoro.

Betorniera per escavatore made in Italy by QM

Betorniera

Questo utensile è ideale per mescolare sostanze, composti e polveri nei cantieri edili e non solo.

Inoltre,

  • Benne di vario genere: è possibile anche installare delle benne di vario genere, a seconda dell’efficienza operativa desiderata. La benna può trasportare materiali oppure scavare, sollevare, spostare terra, ghiaia, rifiuti vegetali.
  • Forche: le forche risultano utili quando è necessario spostare pesi importanti oppure sollevare materiali.
  • Martello: esistono escavatori sui quali è possibile installare anche un martello idraulico per effettuare delle perforazioni del terreno, come fosse una sorta di grande martello pneumatico. In caso di demolizioni o di scavi in terreni particolarmente duri, risulta un utensile fondamentale, specialmente in edilizia

Conclusione

La scelta degli utensili giusti e degli accessori per escavatore può notevolmente influenzare l’efficienza e la produttività del lavoro. Ciò vale in un cantiere o in una squadra di lavoro che opera in ambito boschivo e forestale, come pure in altri contesti manutentivi. Ciascun accessorio ha una sua funzione specifica che può semplificare e velocizzare le operazioni. Investire in attrezzature di qualità come quelle proposte da QM e scegliere gli utensili più adatti alle proprie esigenze rappresenta un passo fondamentale per ottimizzare il lavoro e garantire risultati superiori. La versatilità e la potenza degli escavatori, combinati con accessori appropriati come ad esempio le trivelle, possono fare la differenza in ogni progetto operativo.