TRINCE E TESTATE TRINCIANTI: DIFFERENZE E AMBITI DI UTILIZZO
Chi lavora nel settore agricolo o forestale parla spesso di trince e testate trincianti. Questi sono due attrezzi che vengono confusi per i nomi simili, ma in realtà presentano delle differenze importanti in termini di design e applicazioni. Entrambi vengono utilizzati per la cura e la manutenzione delle vegetazione, ma capiamo quando optare per una anziché l’altra.
In questo articolo approfondiremo l’argomento e capiremo insieme che cosa sono le trince e quali sono le differenze rispetto alle testate trincianti. Scopriremo anche in quali lavorazioni possono risultare più efficienti e quando conviene sceglierle.

Cosa sono le testate trincianti?
Le testate trincianti sono macchinari che di solito vengono montate sui trattori, escavatori o altri mezzi agricoli. Le aziende le adoperano con l’obiettivo di effettuare il taglio e la triturazione della vegetazione leggera in modo decisamente più semplice rispetto al normale. L’erba e i piccoli arbusti non sono sempre facili da rimuovere, motivo per cui in alcuni casi conviene usare una testata trinciante.
Grazie alla loro compattezza e robustezza, vengono usate per tagliare in maniera uniforme e precisa. In genere le aziende le usano anche per facilitare il lavoro quando devono eseguire degli interventi di bonifica su erba e arbusti.
QM mette a disposizione per le aziende più tipologie di testate, tra cui la Serie SR dal design robusto. Questo modello di solito viene adoperato dalle aziende operanti nel settore edile o forestale, ma anche dai privati che hanno bisogno di curare i propri spazi verdi.
A cosa servono?
Le testate trincianti sono attrezzature agricole fondamentali utilizzate principalmente nel settore agricolo, edile o forestale, a seconda dei lavori da eseguire. Questi sono strumenti che servono a trinciare piante e vegetazione in pezzi più piccoli, in modo da gestirle più facilmente e conservarle in modo migliore.
Questo è un attrezzo che può essere montato su trattori o miniescavatori, proprio per permettere agli operatori di eseguire un taglio uniforme e preciso. In questo modo è chiaramente possibile bonificare e riqualificare i terreni in tempi più brevi.
Ecco come viene usato solitamente questo attrezzo:
- Preparazione del terreno per la semina.
- Miglioramento della superficie del suolo.
- Riduzione del volume di residui vegetali.
- Manutenzione delle aree verdi pubbliche e private.
- Riqualificazione dei terreni in generale.
- Gestione semplificata dei terreni difficili e irregolari.
Quando si usano le testate trincianti?
Le testate trincianti, essendo uno strumento molto utile e versatile, vengono utilizzate in diversi settori.
In edilizia le testate trincianti vengono adoperate per preparare e bonificare un’area edificabile, tenere un cantiere in manutenzione e per eliminare la vegetazione prima di eseguire dei lavori di ristrutturazione.
Nel settore agricolo, le testate trincianti vengono usate per preparare un campo prima della semina, per mantenere in ottimo stato le piantagioni, e tenere controllata la vegetazione nell’area a bordo dei campi.
In giardinaggio invece le testate trincianti vengono utilizzate per mantenere i parchi in ottime condizioni e renderli esteticamente gradevoli, rimuovere determinate piante per rinnovarle.
Cos’è una trincia?
La trincia è un attrezzo progettato e adoperato per sminuzzare vegetazione, come erba, rovi e rami, utilizzabile su escavatori e miniescavatori. Questi strumenti sono particolarmente utili per la manutenzione di terreni difficili da raggiungere con macchinari più grandi.
Le trince possono gestire materiali di vario tipo, inclusi tronchi e cespugli, con diametri che possono arrivare fino a 30 cm. Ne esistono diversi modelli, ognuno con specifiche tecniche adatte a escavatori di diverse dimensioni e potenze, ideali per eseguire vari tipi di lavorazioni.
A cosa serve?
La trincia serve principalmente a sminuzzare e rimuovere la vegetazione in modo rapido e preciso, eseguendo un lavoro pulito. È particolarmente utile per la pulizia di terreni incolti, la gestione di aree boschive e la manutenzione di strade e sentieri. Grazie alla sua capacità di triturare rami e cespugli, consente di ridurre il volume dei materiali da smaltire, facilitando il compostaggio o la loro successiva rimozione.
Quando si utilizza la trincia?
La trincia per escavatore viene utilizzata in diverse situazioni, principalmente durante la stagione di crescita della vegetazione, quando è necessario rimuovere i rovi e gli arbusti. Questo macchinario è molto utile nella preparazione di terreni per nuovi impianti o costruzioni, poiché consente di liberare l’area dalla vegetazione indesiderata. Nell’ambito edile viene utilizzata anche per il mantenimento di strade, sentieri e aree verdi pubbliche.
Trince e testate trincianti: quali sono quindi le differenze?
Siamo giunti alla conclusione di questo articolo, dove abbiamo conosciuto in modo più dettagliato le trince e testate trincianti. Ma in via conclusiva definitiva: quale conviene scegliere quindi?
Come abbiamo visto, le trince sono delle attrezzature che vengono utilizzate principalmente per frantumare i residui vegetali. Vengono impiegate anche per la lavorazione degli arbusti e dell’erba nelle aree ampie, ad esempio nei campi e nei boschi. Sul sito di QM è possibile richiederle anche in forma personalizzata per adattarle in base alle lavorazioni da eseguire.
Al contrario, le testate trincianti, invece, servono proprio per essere montate su macchine come escavatori o trattori. Di solito vengono utilizzate per i lavori dove è richiesta più precisione, specialmente negli spazi ristretti laddove è più difficile gestire il lavoro. La scelta dell’attrezzo, possiamo dire che dipende quindi dal tipo di lavorazione da effettuare.
