SCEGLIERE LAGIUSTA
PINZA FORESTALE
Spesso chi lavora nel settore forestale non riesce a capire come scegliere la pinza forestale.Questa decisione è di fondamentale importanza per risultare più produttivi e risparmiare risorse. La pinza forestale offre un’elevata precisione e manovrabilità, motivo per cui si rivela ideale per eseguire lavori in spazi ristretti o in condizioni di terreno difficili.
Ma cos’è la pinza forestale e a cosa serve? In questo articolo risponderemo a tutte queste domande in modo dettagliato, per aiutarti a fare chiarezza e a capire come prendere la scelta giusta.
Cos’è la pinza forestale e a cosa serve?
La pinza forestale è un’estensione del braccio di una macchina operatrice, progettata per afferrare, sollevare e spostare vari tipi di materiali legnosi, come tronchi, rami, sterpaglie e anche alberi interi.
Il suo funzionamento si basa su un sistema idraulico che aziona due o più ganasce mobili, note come chele. L’operatore, attraverso i comandi dell’escavatore può aprire e chiudere le chele per afferrare il materiale, sollevarlo, trasportarlo e infine rilasciarlo nella posizione desiderata.
Ci sono diverse tipologie di pinze forestali, ognuna con caratteristiche specifiche per differenti operazioni:
- Pinze a due chele: le più comuni e versatili, ideali per tronchi di medie e grandi dimensioni.
- Pinze a più chele (o a polipo): ottime per movimentare rami, sterpaglie e materiali più piccoli, grazie alla loro adattabilità alle forme irregolari.
- Pinze combinate: uniscono la funzionalità di una pinza tradizionale con quella di un rotatore, per ruotare in modo preciso il materiale afferrato.
- Pinze con sega integrata: sono composti da una sega installata direttamente nella struttura, fondamentale per tagliare e movimentare il materiale in un’unica operazione.
Attivando il sistema idraulico dell’escavatore, le morse della pinza si aprono, e in quel momento si preparano ad afferrare il materiale. Una volta posizionate attorno al carico, le ganasce si chiudono con fermezza, stringendolo saldamente. Il potente braccio dell’escavatore si solleva, portando con sé il carico verso la destinazione. Infine, con un semplice comando, le ganasce si aprono nuovamente, rilasciando il materiale con delicatezza e precisione.
Come scegliere una pinza forestale di qualità?
Se ti stai chiedendo come scegliere una pinza forestale di qualità, capace di garantire prestazioni elevate, considera questi aspetti fondamentali:
- Materiali di costruzione: verifica che la pinza sia realizzata con un acciaio resistente, capace di sopportare le sollecitazioni del lavoro in forestazione. Assicurati che le componenti idrauliche siano di marca affidabile, fondamentale per il corretto funzionamento delle chele.
- Precisione di fabbricazione: una pinza di qualità è caratterizzata da saldature precise e componenti ben allineate, che garantiscono un’operatività fluida e senza intoppi.
- Garanzia e assistenza: verifica che il produttore fornisca una garanzia e assistenza, fondamentale per ricevere supporto post-vendita in caso di necessità di riparazioni o manutenzione.

Com’è fatta la pinza forestale della QM?
La pinza forestale di QM è il risultato di anni di ricerca e test condotti in collaborazione con esperti del settore. La pinza di QM è realizzata con un acciaio di alta qualità Domex 700,, capace di offrire un’ottima resistenza e solidità. È disponibile in diverse varianti, ciascuna caratterizzata dalla capacità di apertura delle chele, e si distingue per le sue prestazioni elevate, specialmente quando viene montata su una macchina operatrice di peso adeguato.
Per garantirne un utilizzo efficace e sicuro, la pinza deve essere accoppiata a un escavatore che soddisfi requisiti specifici di dimensioni e peso. Ad esempio, una chela con una capacità di apertura di 1,5 metri è adatta a un escavatore da 50 quintali. Utilizzare una pinza troppo grande su un escavatore di peso insufficiente, significa compromettere la stabilità dell’escavatore nel caso il peso fosse insufficiente.
Perché scegliere una pinza forestale QM?
Investire in una pinza forestale QM significa scegliere un partner affidabile che ti assicura la massima efficienza e supporto. Queste attrezzature, grazie alla loro robustezza, efficienza e facilità di manutenzione, massimizzano la produttività, riducono i costi operativi e aumentano la redditività della vostra attività. Vediamo però perché scegliere una pinza forestale QM:
- Materiali di qualità: l’acciaio Domex 700, utilizzato per la costruzione di queste pinze è un acciaio strutturale ad alta resistenza, ideale per attrezzature nell’edilizia e nell’industria mineraria. Questo materiale viene impiegato anche nella fabbricazione di gru e veicoli pesanti.
- Manutenzione semplice: questo strumento è stato progettato con l’intenzione di far sì che possa durare a lungo e sia utile per semplificare il lavoro. Grazie alla versatilità della pinza forestale QM è possibile abbassare i costi operativi e ottimizzare i tempi di lavoro.
- Servizio clienti disponibile: curiamo al massimo i nostri clienti, offrendo un’esperienza d’acquisto e post-vendita meticolosa. Fin dal primo contatto, il cliente viene assistito da esperti che forniscono supporto nella scelta della pinza più adatta alle esigenze operative. Si può ricevere assistenza anche nella fase di post-vendita in caso di problematiche di qualsiasi tipo.
Quando serve una pinza forestale?
Se ti stai chiedendo quando occorre adoperare una pinza forestale, sappi che questo strumento è molto utile in diverse situazioni, come: afferrare, sollevare e spostare vari tipi di materiali legnosi. Si rivela particolarmente utile durante le operazioni di raccolta e movimentazione di tronchi, rami e sterpaglie, sia in contesti forestali che in cantieri edili. Inoltre, questo strumento facilita molto il lavoro in attività di pulizia post-taglio, dove è necessario rimuovere detriti e legname in modo rapido e sicuro.
Serve davvero la pinza forestale per il lavoro che devo fare?
La pinza forestale può tornarti utile soltanto in alcune attività precise. Se devi occuparti di operazioni di raccolta, movimentazione o gestione di materiali legnosi, questo strumento può rivelarsi fondamentale per eseguire un lavoro preciso ed efficiente. Visti i materiali di cui è composta, la pinza forestale ti aiuterà a ottimizzare i tempi e a rendere il lavoro più sicuro.