QUALI SONO GLI ACCESSORI PER ESCAVATORI NEL SETTORE MOVIMENTO TERRA?

In ambito movimento terra, gli escavatori sono delle macchine che rappresentano uno strumento chiave per poter svolgere una vasta gamma di operazioni, dalla costruzione edile a diverse opere di costruzione, fino alla manutenzione del territorio. Per massimizzare l’efficienza di queste macchine è possibile equipaggiarle con diversi accessori per escavatori progettati per semplificare lo svolgimento di specifici compiti. Nella gamma QM, sono ben tre i principali ausiliari installabili: le trivelle, le pinze per legno e il trincia. Ma quando vale la pena impiegarli? Come possono essere di aiuto alle quotidiane operazioni di lavoro? Ecco le risposte.

Le trivelle

Come già indicato qui, le trivelle sono indispensabili per poter sfruttare al massimo il proprio escavatore. La trivella, infatti, identifica l’adattatore per poter montare altri utensili importanti per svolgere diversi lavori.

    Utilizzo e funzionamento

    Le trivelle sono accessori essenziali per gli escavatori progettate non per perforare il terreno, ma per consentire l’impiego di utensili come punte, spaccalegna, trinciaceppi, erpici rotanti e molti altri. Possono essere utilizzate in diversi contesti come per la preparazione del suolo per una gettata di cemento, nella realizzazione di scavi o nella preparazione del terreno per la piantumazione. In genere, le trivelle possono variare in dimensione e forma e a seconda dell’escavatore e, di conseguenza, riescono ad accogliere utensili differenti in base alla tipologia di terreno e al lavoro richiesto.

    Quando utilizzare la trivella

    Le trivelle per escavatori si utilizzano quando è necessario eseguire una lavorazione che richiede l’impiego di alcuni utensili specifici che non sono direttamente installabili sull’escavatore. La trivella consente proprio questa operazione, facendo da “legante” tra l’escavatore stesso e l’utensile più adeguato alla lavorazione da eseguire. Ecco alcuni ambiti applicativi in cui la trivella si rivela un accessorio chiave per l’escavatore.

    • Fondazioni cementizie: quando si devono installare pali per fondamenta, le trivelle permettono l’installazione di punte e altri accessori per forare il terreno.
    • Scavi di vario genere: prima di iniziare uno scavo è opportuno predisporre un escavatore completo di trivella per poter poi installare una punta o qualche altro attrezzo in grado di operare nel suolo con precisione.
    • Piantumazione alberi: per le operazioni di piantumazione alberi e arbusti, le trivelle possono semplificare notevolmente il lavoro.
    • Lavori gravosi: Le trivelle QM per escavatori, ad esempio, sono disponibili in diversi modelli per escavatori fino a 10 tonnellate. Risultano performanti e robuste, progettate per affrontare lavori impegnativi e complessi con facilità.

    Pinze per legno

    Le pinze per legno risultano imprescindibili per lo svolgimento di lavori in ambito forestale dove è richiesta la movimentazione di tronchi, ramaglie, rifiuti da vegetazione. Sono accessori che si dimostrano molto versatili e proprio questa caratteristica le rende ideali sia per lavori più semplici che per professionisti che operano in scenari più impegnativi.

    Utilizzo e funzionamento

    Le pinze per legno sono accessori progettati per afferrare, sollevare, muovere tronchi e rami durante le operazioni di disboscamento o di pulizia di un terreno. Questi dispositivi consentono all’escavatore di maneggiare materiali ingombranti e pesanti in modo sicuro e controllato. Inoltre, rende semplice un’operazione altrimenti impossibile da eseguire in tempi rapidi, contribuendo così ad una migliore organizzazione del lavoro e ad un ordine migliore degli spazi.

    foto in azione di pinza da legno per escavatori by QM agri

    Quando utilizzare le pinze per legno

    • Disboscamento: durante le operazioni di rimozione di tronchi, alberi e vegetazione in generale, le pinze per legno permettono di raccogliere e spostare questi materiali con facilità.
    • Pulizia di un’area boschiva: tale accessorio si rivela davvero indispensabile per la rimozione di detriti e materiali vegetali in caso di pulizia di uno spazio boschivo.
    • Preparazione dei terreni: un terreno, prima di essere destinato ad altri usi, deve essere preparato. Grazie alle pinze per legno è possibile ottimizzare e sveltire le operazioni di “bonifica” e spostamento di ramaglie, legni, alberi e grandi masse di rovi, consentendo così un miglior viatico per le successive operazioni.
    • Costruzioni, opere edili e manutenzioni: in progetti di costruzione che richiedono la movimentazione di legname, le pinze sono utili per sollevare e posizionare i materiali in modo preciso. Lo stesso vale in ambito manutentivo.
    • Movimentazione e caricamento legname: per caricare un camion, riempire un container o movimentare tronchi, la pinza per legno è un accessorio di cui non è possibile farne a meno. Risulta utile anche per alimentare le cippatrici.

    Trincia

    Il trincia è un accessorio molto versatile che consente di ridurre in piccola pezzatura grandi quantità di vegetazione, come rami e arbusti. Questo dispositivo è particolarmente utile per la gestione del verde e il recupero dei rifiuti vegetali, oltre che per facilitarne l’ordine e lo smaltimento.

    Utilizzo e funzionamento

    Il trincia permette di abbattere gli ingombri dovuti a scarti di vegetazione. Il funzionamento è piuttosto semplice: l’accessorio, una volta montato sull’escavatore, lavora con l’intento di sminuzzare resti di legna, rami e arbusti grazie a “lame e dentelli” specificatamente pensati per tale scopo.

    Quando utilizzare il trincia

    • Manutenzione del verde: nella pulizia di aree boschive o giardini, il trincia consente di ridurre in modo rapido i rifiuti vegetali, rendendo più facile il loro smaltimento.
    • Preparazione del terreno: prima di un intervento di scavo per edilizia o per piantumazione, il trincia può essere utilizzato per preparare il terreno, rendendo più facilmente gestibile la vegetazione esistente oppure riducendo la pezzatura dei rifiuti vegetali.
    • Progetti di bonifica: nelle operazioni di recupero di aree degradate, il trincia è tra i migliori accessori per escavatori che aiutano a ripristinare il terreno rimuovendo la vegetazione indesiderata.

    Conclusione

    Gli accessori per escavatori, come le trivelle, le pinze per legno e il trincia, giocano un ruolo cruciale nel settore del movimento terra. Ognuno di questi strumenti è progettato per soddisfare esigenze specifiche, ottimizzando l’efficienza delle operazioni e garantendo risultati di alta qualità, sia in termini di rendimento che di ottimizzazione dei lavori.

    Scegliere l’accessorio giusto al momento giusto può fare la differenza in termini di tempo e costi, rendendo il lavoro non solo più facile, ma anche più sicuro. Con la continua evoluzione del settore e delle esigenze che quotidianamente si manifestano, il futuro potrebbe regalare nuove soluzioni. Anche QM sta lavorando con l’obiettivo di migliorare ulteriormente una linea prodotti già eccellenti e di qualità, rendendo questi accessori per escavatori ancora più performanti.